Per offrire il miglior servizio possibile il presente sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies.
Leggi la Privacy e cookie policy OK

Scopri le creazioni vincitrici del bando Danza Urbana XL 2025

Sono quattro le creazioni vincitrici della decima edizione dell’azione Danza Urbana XL individuate dalla Commissione di selezione composta dai partner del Network Anticorpi XL che aderiscono all’azione per l’annualità 2025:

dancehALL di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, per l’omaggio al ballo e alla socialità attraverso il ritmo di quattro danze - salsa, cha cha cha, jive e polka - che destrutturate compongono una coreografia capace di coinvolgere differenti pubblici

HIT OUT di Parini Secondo x Bienoise, per la capacità di elaborare un'estetica originale che trasforma il salto della corda in una partitura fisica e sonora per lo spazio pubblico e per luoghi non convenzionali fatta di abilità, resistenza e sincronia

GOOD VIBES ONLY (beta test) di Francesca Santamaria, per l‘invenzione di un congegno coreografico per spazi informali che, attraverso il concetto di scrolling e mediante il modello del free trial, indaga il rapporto tra performatività e consumo

THAT'S ALL di Davide Tagliavini, per una creazione per luoghi “altri” - fatta di fisicità, guizzi, cambiamenti di stato e colore - che si apre alla trasformazione e all’imprevedibilità, seducendo lo sguardo dello spettatore.


Nella disamina delle domande pervenute la Commissione - composta da Alessandro Bevilacqua, Cristiana Camba, Natalia Casorati, Valeria Ciabattoni, Luisa Cuttini, Dario D’Agata, Gemma Di Tullio, Lucia Franchi, Christel Grillo, Luca Nava, Velvet Randon, Daniele Sepe e coordinata da Massimo Carosi e Selina Bassini - ha preso in esame le sole candidature coerenti con la circuitazione offerta dal bando, dedicata a creazioni per spazi non-teatrali.


Danza Urbana XL offre uno spazio di programmazione e visibilità alle creazioni di coreografi e coreografe che indagano le forme dello spettacolo al di fuori delle convenzioni teatrali e degli spazi deputati, immergendosi nei luoghi della quotidianità, negli spazi pubblici e - più in generale - nel paesaggio urbano, garantendo per ciascun lavoro selezionato un numero minimo di tre recite tra i festival, rassegne e stagioni dei 13 partner aderenti all’azione.
L’edizione 2025 dell’azione è condivisa da: AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Associazione Arteven, Associazione Basilicata 1799, Associazione CapoTrave/Kilowatt, Associazione IterCulture, Associazione Mosaico Danza, Cantieri Danza, C.E.D.A.C., Circuito CLAPS, Consorzio Puglia Culture, Coop Maya inc /FIND Festival, Danza Urbana ETS, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.



fine lista contenuti