HARDCUORE
ideazione e creazione Vittorio Pagani
testi originali Vittorio Pagani
interpreti Vittorio Pagani e Davide Iacobone
prodotto da LARVÆ
produzione esecutiva Equilibrio Dinamico
supporto alla produzione The Place London
on il sostegno di L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino | Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano, Piemonte dal Vivo/Lavanderia a vapore, Fondazione Armunia nell'ambito di ResiDance - azione del Network Anticorpi XL
Due personaggi, seduti sull'orlo della fine, osservano gli ultimi bagliori di un mondo alla deriva.
Come si cammina su un terreno che trema? Cosa salvare quando il futuro è incerto?
HARDCUORE esplora, tramite testi, danza e proiezioni, le conseguenze dell’incontro del singolo con la brutalità, l'immenso e la fine delle cose: lo spazio performativo si rende spazio intimo in cui contenuti digitali, suoni e memorie si mescolano per tracciare un racconto di vita.
HARDCUORE celebra tutti gli esseri gentili che lottano per rimanere tali.
***
SUPERSTELLA
di e con Vittorio Pagani
testi originali Vittorio Pagani
aiuto alla drammaturgia Pietro Angelini
disegno luci Stefano Moriondo
Cosa vuol dire creare danza al giorno d’oggi?
L’atto creativo può ignorare l’esperienza personale?
Continuando le ricerche iniziate con A Solo in the Spotlights (2022), con SUPERSTELLA Vittorio Pagani si interroga sui meccanismi di produzione e diffusione delle opere di danza, sull’importanza delle icone e la loro distruzione, sull’incontro tra idealizzazione e realtà.
Ricontestualizzando 8 e 1⁄2 di Federico Fellini, questo lavoro cristallizza un attimo nella carriera del coreografo che, guardando alla strada già percorsa ed al cammino futuro ancora da tracciare, naviga le richieste del mercato, l'atto creativo stesso ed il contesto in cui viene collocato.
Questo limbo creativo fatto di backstage, flashbacks e prospettive future fa del presente uno spazio dove nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.
Traendo ispirazione dalle storie delle grandi STELLE che hanno fatto la storia dell’arte e dal mito della fama e della celebrità, questa performance unisce testi, proiezioni e danza in conversazione con la poetica di Fellini, gli studi sul divismo di Kenneth Anger e Richard Dyer ed i dispositivi letterari di Joyce Carol Oates.
SUPERSTELLA è un'opera sull'abitare la tensione del processo creativo.
In essa ci si interroga sulle profonde implicazioni filosofiche ed etiche legate alla creazione di danza nel contesto attuale.
SUPERSTELLA è una pièce di danza contemporanea sul creare pièces di danza contemporanea.