Per offrire il miglior servizio possibile il presente sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies.
Leggi la Privacy e cookie policy OK

Alessandro Carboni

La storia di Q

Progetto vincitore edizione 2022/2023


di Alessandro Carboni | Formati Sensibili
Progetto rivolto a bambini di 3-8 anni e ai loro genitori

La storia di Q è un progetto che prende liberamente spunto dal testo Flatlandia, Racconto fantascientifico a più dimensioni, di Edwin A. Abbott, pubblicato nel 1884. Partendo da questo testo per adulti, l’artista sviluppa un percorso creativo basato sull’immaginazione figurativa e l’astrazione geometrica in una dimensione adatta all’infanzia.
Negli anni la ricerca di Carboni si è concentrata su una riflessione teorico-pratica intorno alla misurazione e rappresentazione dello spazio, utilizzando il corpo in relazione con oggetti, materiali, elementi primari quali il punto, la linea, la superficie, il volume. Il risultato è una pratica/sintesi coreografica visivo-performativa originale in cui l’estetica minimale tende a una radicale essenza formale. È emersa ora nell’artista l’esigenza di sviluppare un progetto performativo che porti la ricerca su Flatlandia ad essere opportunamente rivisto per i bambini, pur mantenendo un’estetica ed un linguaggio essenziale, geometrico e astratto.

Da un punto di vista coreografico il progetto si basa sulla costruzione e attraversamento di “mondi”, gli spazi multidimensionali proposti nel racconto da un suo abitante - Quadrato - e sull’ emozionante scoperta in cui conosce la realtà dello spazio tridimensionale e le possibilità di movimento che gli oggetti hanno.Utilizzando forme primarie, oggetti e il corpo l’artista sviluppa una partitura spaziale come elemento drammaturgico: percorrere lo spazio dal bidimensionale al tridimensionale e utilizzare il palcoscenico come piano di proiezione cartografica.

Per la ricerca e sviluppo creativo visivo e performativo del progetto, l’artista e i suoi collaboratori utilizzeranno MM_Metodo Materia, un tool, strumento di lavoro ideato da Alessandro Carboni, che indaga la materia dal punto vista performativo e drammaturgico. La Storia di Q, inoltre, si svilupperà in collaborazione con Pingelap - arte e movimento creativo per bambini, progetto educativo per l'infanzia ideato con Chiara Castaldini - artista di danza in contesti educativi: oltre alle residenze dedicate specificatamente alla creazione, durante le fasi di ricerca per lo spettacolo verranno proposti ai bambini e alle comunità laboratori e attività di costruzione d’insieme, in cui si cercherà di stimolare intuizioni e ragionamenti, così da favorire processi di scambio e ampliare la capacità di immaginazione e astrazione del reale.

 

www.alessandro-carboni.com
www.pingelap.net
www.formatisensibili.net 

- Emilia Romagna -

Alessandro Carboni

Alessandro Carboni intreccia in modo esclusivo ricerca performativa, indagine visiva, geografia sperimentale e Critical Cartography, con un’attenzione speciale alle pratiche di trasmissione e condivisione. Coreografo e performer attivo tra Europa e Asia, il lavoro di Carboni abita gli spazi...

Gambettola - Teatro Comunale

sabato 25 marzo 2023 - giovedì 30 marzo 2023

residenza artistica nell'ambito di CollaborAction kids

Brescia - Spazio Danzarte

giovedì 13 aprile 2023 - domenica 16 aprile 2023

residenza artistica nell'ambito di CollaborAction kids

Collegno - Lavanderia a vapore

lunedì 17 aprile 2023 - sabato 22 aprile 2023

residenza artistica nell'ambito di CollaborAction kids

Ravenna - Artificerie Almagià

sabato 27 maggio 2023

CollaborAction kids - performance + laboratorio rivolto a bambini e bambine dai 5 agli 8 anni

Pesaro - Sala della Repubblica

venerdì 10 novembre 2023 - sabato 11 novembre 2023

laboratorio + performance nell'ambito di CollaborAction kids

Lecce - Teatro Comunale di Novo

giovedì 23 novembre 2023 - domenica 26 novembre 2023

residenza artisticas nell'ambito di CollaborAction kids

Novoli - Teatro Comunale

giovedì 23 novembre 2023 - domenica 26 novembre 2023

performance + laboratorio nell'ambito di CollaborAction kids

Venezia - Centro Culturale Pascoli

venerdì 15 dicembre 2023 - sabato 16 dicembre 2023

performance + laboratorio nell'ambito di CollaborAction kids

fine lista contenuti