di e con: Sara Sguotti


Consulenza musicale: Simon Thierrée 

Luci: Simone Fini

Occhio esterno: Nicola Simone Cisternino, Sa.Ni., Roberta Nicolai
Vincitore di DNA appunti coreografici 2017
Produzione Twain_Centro Produzione Danza Regionale

Con il sostegno del MiBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Sostegno alla produzione - Romaeuropa Festival, Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Gender Bender, Fondazione Teatro Grande di Brescia.
In collaborazione con Atelier delle Arti Livorno
RITUALE DEL PICERE dalla costrizione alla libertà Una massa informe, snaturata, macabra, viscerale che risiede in me. Seducente e animale che nell’abbandono trova misura. Un animale costretto, che trova nella sua condizione libertà. Libertà che è piacere di ricerca e sfocia in ulteriori vincoli. Vincoli che creano limiti da oltrepassare. Abbandono del corpo, 
diventa abbandono del limite.
Diventa vita e morte. 
Diventa scelta, diventa piacere.
Diventa costrizione di libertà.
Diventa nuovamente corpo.

Corpo che si trasforma e diventa esso stesso obbligo, che ritorna disinibito alla sua condizione verticale, innondata da una nuova costrizione. La ricerca parte dalla commistione tra una poesia di Baudelaire ”Il serpente che danza”, alcune opere di Louise Bourgeois, Treacy Emin e Ren Hang. 
L’interesse di legare queste opere insieme è spinto dal puro piacere che queste operano su di me. L’obbiettivo è la trasmissione, la necessità di tramandare attraverso il corpo l’esperienza sensibile che queste hanno operato nella mia persona, per far rivivere a chi guarda, in maniera libera, l’evocazione del proprio tormento. S.Solo è un autoritratto del mio piacere.
Sara Sguotti inizia il suo percorso artistico frequentando l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Dal 2012 collabora con la Compagnia Virgilio Sieni come danzatrice. Nel 2015 danza nella compagnia A.Lachky nel lavoro "Side Effects". Nel 2016 inizia il suo percorso di assistente al moviment...