Coreografia e concetto: Luna Cenere
Visual: Gilles Dubroca
Musiche: Gerard Valverde
Coproduzione: Ariella Vidach - AiEP - Avventure in Elicottero Prodotti con la Fondazione CRT Centro Ricerche Teatrali / Teatro Dell’Arte.
Twin costituisce il primo step di un processo. Un frammento parte di un progetto più ampio che ha come tema principale il binomio Natura-Tecnologia. La ricerca ha inizio con una riflessione sulla relazione tra il corpo e la macchina contemporanea e si sostanzia nell’incontro artistico tra la danzatrice Luna Cenere e l’artista visivo Gilles Dubroca. I due si domandano in che maniera l’elemento fisico e quello visuale entrano in comunicazione e qual’è la forma di dialogo che si stabilisce e ricostruisce ad ogni nuova ‘rivoluzione’. Come individuare questa interazione, le cui tracce emergono sul corpo e nella mente e osservare il conseguente cambiamento nella nostra percezione della realtà. In questo lavoro il termine ‘Natura’ fa riferimento alla sfera reale e fisica dell’essere umano e dell’universo che lo circonda, di cui egli è parte, mentre il termine ‘Tecnologia’ è legato a tutto ciò che è stato in grado di comprendere, scrivere e ricostruire intorno a se nel corso della sua evoluzione. ‘Twin’ tratta l’attuale co-esistenza tra una natura reale dell’essere umano e la ‘Proiezione’ o ‘Riproduzione’ tecnologica, al di fuori di sé, di tutto ciò che immagina, crea, che si ridefinisce ad ogni 'rivoluzione'. In questo lavoro i due artisti presentano in scena una realtà ‘Immersiva’, attraversando e rielaborando citazioni storiche e teoriche sull'arte digitale.
Luna Cenere è una danzatrice e giovane autrice di Napoli. Nel 2011 si laurea presso la SEAD, (Austria) e partecipa come ospite della compagnia 'SEAD Bodhi Project' alle creazioni di Anton Lacky (Anton Lacky Company) e Josef Frucek (Rootlessroot). Nel 2014 lavora con Simone Forti e Anton La...