Per offrire il miglior servizio possibile il presente sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies.
Leggi la Privacy e cookie policy OK

ResiDance

Luoghi e progetti di residenza per le creazioni coreografiche

ResiDance è l’azione dedicata ai progetti di residenza per le creazioni coreografiche.
Per la scena del presente e gli sguardi verso il futuro, sostiene la ricerca di coreografi e coreografe che desiderano vivere le residenze per riflettere e agire sui processi di creazione e produzione di nuove opere contemporanee, nelle relazioni fra artisti, artiste operatori, operatrici critici, pubblico e comunità di riferimento. Tempi e luoghi di sperimentazione, per tracciare una mappa di laboratori del contemporaneo che permettano ad artisti e artiste di lavorare al proprio interno e allo stesso tempo di confrontarsi con altri sguardi d’autore, divergenti, delle scene d’arte e delle vite quotidiane, fra stanzialità e nomadismo, vocazioni e necessità, vie maestre e strade di periferia.
L'azione garantisce un minimo di due periodi di residenza per ciascun autore/autrice da svolgere ognuno in una struttura diversa per incentivare l'attraversamento di luoghi e  il confronto con le diverse comunità di riferimento, evidenziando le caratteristiche e le qualità delle singole strutture di residenza e, contemporaneamente, il valore unitario delle differenze, necessario per immaginare e costruire nel tempo il mosaico delle esperienze: un progetto articolato di residenze coreografiche e di dialoghi tra maestri e nuove generazioni di coreografi/e.


Info e coordinamento: Paolo Brancalion 

Artisti e partner dell'edizione 2016

ResiDance XL 2016

ResiDance XL coinvolge per questa edizione 11 partner di 8 regioni e 7 autori e autrici di diverse generazioni impegnati in un totale di 23 periodi di residenza e 3 percorsi di attraversamento interregionale.

Autori sostenuti:

C&C Company – Carlo Massari / Chiara Taviani
Claudia Catarzi
CollettivO CineticO
Compagnia Enzo Cosimi
Compagnia MK
Nicola Galli

 

Partner che hanno aderito all'azione:

ACS - Abruzzo Circuito Spettacolo (Abruzzo)
AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali (Marche)
Associazione Armunia (Toscana)
Associazione Artedanzae20 (Lombardia)
ARTEVEN - Circuito Teatrale Regionale (Veneto)
Associazione Capotrave – Kilowatt (Toscana)
C.L.A.P.Spettacolodalvivo - Circuito Lombardia Arti Pluridisciplinari (Lombardia)
Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito regionale dello spettacolo (Piemonte)
Anticoripi - Rete di festival, rassegne e residenze creative dell' Emilia Romagna / L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (Emilia-Romagna)
Teatro Akropolis (Liguria)
TPP - Teatro Pubblico Pugliese (Puglia)

Carlo Massari - Chiara Taviani C&C

Beast without beauty

ResiDance 2016

Compagnia Enzo Cosimi

Estasi

ResiDance 2016

Carlo Massari - Chiara Taviani C&C

Lo Schiaccianoci

ResiDance 2016

CollettivO CineticO

Sylphidarium Maria Taglioni on the ground

ResiDance 2016

Claudia Catarzi

Time

ResiDance 2016

Compagnia MK

Universal Studios matematica e altri giochi di società

ResiDance XL 2016

Compagnia MK

Occhio di bue

ResiDance 2017

Nicola Galli

Mars

ResiDance 2016

BLOG ResiDance XL

BLOG ResiDance XL

Una raccolta di pensieri, riflessioni e immagini, curata da Francesca Giuliani, che permette un accesso privilegiato alle residenze artistiche avvenute dal 2016 al 2021, cercando di restituire le prospettive e lo spirito che hanno mosso lə artistə delle varie edizioni nel processo creativo.
fine lista contenuti